Malto d'orzo nell'impasto per pizza: cos'è e perché utilizzarlo
Lievitazione: uno dei segreti per una pizza gustosa e fragrante, magari con una base croccante, pronta per essere condita e gustata in mille maniere diverse. O, perché no, per una focaccia morbida e asciutta, da farcire con tante ghiottonerie.
Non c’è che dire, quello della lievitazione è un vero mondo in cui è possibile trovare moltissime ricette e metodi di lavorazione per ottenere l’impasto migliore o più adatto alle proprie esigenze.
Normalmente, però, il processo di lievitazione richiede tempi che possono essere anche molto lunghi. In pizzeria, per esempio, alcuni impasti possono essere fatti lievitare dalle 24 alle 78 ore per assicurare la giusta consistenza, la giusta morbidezza e la giusta leggerezza alla pasta.
Ad altri impasti, invece, come quelli preparati a casa, certamente non devono lievitare per giorni, ma non sempre riescono a dare il risultato sperato in poche ore. Ecco perché in alcuni casi è possibile aiutare la lievitazione con alcuni ingredienti.
Ebbene, se vi state chiedendo in che maniera la lievitazione possa avvenire in poco tempo ma con ottimi risultati e senza cattive sorprese in fase di cottura, ecco un ingrediente ottimo per gli impasti delle pizze, di cui non si sente parlare spesso ma che è certamente efficace: il malto d’orzo.