Farina di mais: tipi, caratteristiche e utilizzi
La farina di mais, prodotto semplice e versatile che, un tempo, veniva macinata a pietra nei mulini insieme alla farina di grano, è famosa per essere l'ingrediente principale di uno dei piatti poveri più famosi dello Stivale: la polenta.
Preparata con soli tre ingredienti, acqua, farina di mais e un po' di sale, la polenta è un piatto della storia culinaria contadina che viene servito in accompagnamento di moltissime pietanze, dallo stufato alla zuppa di pesce.
Tuttavia, limitare l'uso della farina di mais alla sola preparazione di questo alimento è davvero un peccato. Si tratta, infatti, di un ingrediente molto versatile, disponibile in diverse varietà, che si può impiegare in cucina per realizzare le più svariate preparazioni, sia dolci, sia salate: da una semplice panatura a ricette più complesse come le gallette, il pane, la focaccia e, addirittura, le pizze e le torte.
Se volete conoscere tante curiosità interessanti sulla farina di mais, imparare a distinguere le varietà che si trovano in commercio e provare a cucinare le tante ricette sfiziose che si possono realizzare con questo ingrediente, leggete la nostra guida dedicata a questo favoloso prodotto: