Dolci greci tipici da assaggiare almeno una volta
La Grecia non è solo la culla della civiltà occidentale e di racconti mitologici, di Zeus, Achille e Ulisse, ma anche terra di ricette squisite e deliziosi sia salate che dolci e dall’inconfondibile sapore mediterraneo.
Sin dall’era degli dei antichi, nei templi venivano offerti bevande e dolci di ogni tipo, a base di ricotta, frutta secca e miele. Dolci e biscotti con frutta secca e altri ingredienti semplici e rustici, sono tipici della cucina mediterranea.
Soprattutto il miele è un ingrediente onnipresente nelle ricette tipiche, infatti il suo utilizzo nei dolci è molto antico e non avrebbe potuto essere diversamente, dal momento che è considerato il nettare degli dei.
Secondo la mitologia, infatti, le antiche divinità, si nutrivano appunto di miele e ambrosia, cibi che donavano loro l’immortalità.
Come non pensare al mito di Eros e Psiche, in cui, quest’ultima, per placare l’ira di Afrodite e poter amare Eros, scende nell’Ade e grazie a un dolce greco a base di miele riesce a passare indenne davanti a Cerbero, il cane a tre teste e a placare le anime che spuntavano dalle acque del fiume Stige offrendo loro sempre dei dolci.
Anche senza recarsi sull’Olimpo abbiamo comunque la possibilità di gustare e godere dei dolci aromi ellenici, portandoli a tavola dopo aver proposto ai nostri commensali, un pranzo, o una cena greca. Vi basterà scegliere tra le tante proposte, quella che vi ispira di più. Noi vi suggeriamo delle ricette immancabili per la vostra scelta di dolci greci.
La pasticceria greca offre una grande e sorprendente varietà di ricette golose, adatte ad ogni palato e da gustare magari con un buon caffè, ovviamente senza dimenticare alla fine di leggere il nostro futuro nei fondi della tazzina!
Che siano dei Kourabiedes, dolcetti tanto amati dai bambini, o la Vasilopita, torta tipica del Capodanno ortodosso, dovrete solo farvi ispirare da queste ricette di dolci divine. Andiamo a vederle insieme!