Pesce salpa: come si cucina
Cucinare il pesce può essere facile e veloce, se si conoscono i trucchi giusti per farlo! E, con i giusti consigli, oggi è possibile realizzare delle ottime ricette di pesce anche ad un costo più che accessibile.
È il caso del pesce salpa, una qualità ittica spesso sottovalutata che può invece riservare delle sorprese inaspettate e regalare grandi soddisfazioni tra i fornelli. Se non ne avete ancora sentito parlare, non preoccupatevi: il pesce salpa non è pregiato – né tantomeno popolare – quanto i suoi simili: persico, merluzzo, spigola e soprattutto orata. Questo però non ne fa un pesce meno gustoso: la suaqualità è indiscutibile, pari a quella di molti altri pesci; il suo gusto, se ben cucinato, non può che soddisfare anche i palati più esigenti; anche dal punto di vista nutrizionale non si può certo ritenere inferiore a tanti prodotti ittici.
Eppure non sono pochi i pescatori che hanno l’abitudine, una volta pescato, di ributtarlo in mare: si tratta infatti di un pesce povero, che ha bisogno di qualche attenzione in più nella preparazione e durante la cottura per assicurare un buon risultato. Il suo costo – relativamente basso – non garantisce dei grossi proventi a chi lo vende che, come è facile immaginare, cerca piuttosto di guadagnare su pesci di ben altro valore.
E' molto comune, perciò, vedere la salpa nuotare nelle acque pulite del mare, in banchi numerosi e compatti, vicino a scogli e fondali sabbiosi. L’habitat naturale del pesce salpa lo rende un obiettivo assai ambito per i pescatori sportivi e i subacquei: la salpa abbocca con facilità all’amo, ma la sua spessa dentatura e la potenza delle pinne lo rendono un pesce complicato da trattenere, capace persino di spezza fili e lenze.
Ma chi ha la fortuna di trovarlo, a pochi euro, sul banco del mercato o dal pescivendolo di fiducia, potrà sperimentare una maniera semplice e veloce per preparare e mangiare un pesce diverso, che non ha nulla da invidiare a menù più pregiati.
Ma allora questo pesce salpa come si cucina? Scopriamolo insieme!