Non sapete come cucinare il tempeh in padella? Beh, esistono diversi modi per prepararlo. Potete semplicemente tagliarlo a fette e rosolarlo in padella su entrambi i lati con un filo d'olio, per gustarlo poi così com'è o accompagnarlo con altri ingredienti.
Potete marinarlo con olio extra vergine di oliva, succo di limone e poca senape e cuocerlo in una padella antiaderente ben calda.
Oppure potete mischiarlo ad altri ingredienti per preparare delle ottime polpette o un gustosissimo hamburger di tempeh con maionese rosa al quale in pochi sapranno resistere.
Gli ingredienti di cui avrete bisogno per realizzare l'hamburger di tempeh sono: 4 panini per hamburger; 300 g d tempeh; 300 g di patate; 75 g di olive nere; 10 foglie di salvia; 1 cucchiaino di origano; sale q.b.; pepe q.b.; aglio in polvere q.b.; pangrattato q.b.
Per la maionese rosa, invece, vi serviranno: 100 ml di latte di soia; 1 presa di sale; 30 g di barbabietola precotta; il succo di mezzo limone; ½ cucchiaino di senape; olio di semi di girasole q.b.
Per preparare l'hamburger di tempeh, vi consigliamo di usare le patate a pasta gialla, che contengono più amido e quindi aiutano a legare meglio il composto.
Iniziate la preparazione proprio dalle patate: sbucciatele, lavatele e tagliatele a cubetti non troppo grandi. Riducete in cubetti della stessa dimensione anche il tempeh. Le olive e la salvia, invece, utilizzatele per preparare un trito piuttosto fine.
Versare il tempeh e le patate tagliati a cubetti in una padella antiaderente con poco olio, poi unitevi il trito con olive e salvia e circa 2 dita d'acqua. Coprite la padella con il coperchio e fate cuocere il tutto per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto, poi togliete il coperchio e continuate la cottura per altri 10 minuti, per far evaporare l'acqua.
Nel frattempo preparate la maionese rosa: versate nel bicchiere del frullatore il latte di soia, poi unitevi il sale, il succo di limone, la barbabietola a tocchetti e la senape.
Azionate il frullatore a immersione e versate a filo l’olio nel contenitore, sempre frullando, fino a ottenere una crema piuttosto densa e vellutata.
Una volta che le patate e il tempeh saranno cotti, spegnete la fiamma, aggiustate di sale, insaporite il tutto con il pepe e poco aglio in polvere e frullate gli ingredienti per ottenere un composto non troppo molle.
Prendete una pallina di composto grossa quanto un'albicocca, pressatela e passatela nel pangrattato per formare il primo hamburger, quindi ripetete l'operazione fino a che non avrete terminato tutto il composto.
Mettete sul fuoco una padella antiaderente con poco olio e, quando sarà ben calda, cuocete i burger di tempeh, dorandoli su entrambi i lati.
Mentre cuociono, mettete sul fuoco un'altra padella antiaderente, tagliate i panini a metà e tostateli leggermente su entrambi i lati.
Una volta cotti gli hamburger di tempeh, tamponateli con della carta assorbente e componete i panini. Spalmate su entrambi i lati di ogni panino un po' di maionese rosa, mettete al centro un burger di tempeh e richiudete.
Servite gli hamburger di tempeh ben caldi.