Come fare la ciabatta di pane: consigli e idee golose
Il profumo del pane appena sfornato, con la sua fragranza inconfondibile e il suo aroma unico, è forse uno degli odori che più ci mette di buon umore, facendoci sentire sempre a casa. Ingredienti semplici come la farina, l’acqua e il lievito sono, infatti, in grado di dare vita a ricette e impasti sempre diversi, di mille forme e colori, ma comunque sempre buoni e pieni di sapore. Siamo spesso abituati a comprare il pane dal panettiere o al supermercato, dimenticandoci che fare il pane in casa è in realtà un’operazione molto semplice e, se eseguita correttamente, anche molto soddisfacente. In questa pagina vogliamo concentrarci su un tipo di pane in particolare, cioè la ciabatta, svelandovi tutti i trucchi e i segreti per realizzarla al meglio.
Iniziamo, per prima cosa, a cercare di capire di che varietà di pane stiamo parlando. La ciabatta è un tipo di pane italiano tipico del Veneto, caratterizzato da una crosta scura, una mollica ben alveolata e una croccantezza unica. È un pane con un alto contenuto di acqua, che rappresenta circa il 70% sul peso totale della farina, riconoscibile anche per la sua forma allungata. Gli ingredienti che compongono questo tipo di pane sono molto semplici e genuini: acqua, farina 00, farina Manitoba, malto, semola di grano duro e sale. Una delle sue particolarità, poi, è che viene realizzata utilizzando un metodo di lievitazione indiretto che, a differenza di quello diretto (nel quale tutti gli ingredienti vengono impastati insieme), prevede la preparazione di un pre-impasto, chiamato biga liquida o lievitino. La funzione di questo metodo è quella di far ottenere un impasto alto e ben alveolato e, di conseguenza, un pane leggero e digeribile.
Le origini della ciabatta sono abbastanza recenti: risalgono agli anni Ottanta e si devono ad Arnaldo Cavallari, cuoco che, prima di dedicarsi Alla panificazione, aveva perseguito la carriera di pilota di rally. Cavallari, sperimentando con gli impasti, inventò questo tipo di pane ad alta idratazione che riscosse successo non solo nella penisola italiana, ma anche in tutto il resto del mondo.
Continuate a leggere e scoprite con noi tutti i segreti per realizzare una ciabatta perfetta!