Come preparare l'olio aromatizzato in casa
Pieno di note intense e profumate, l'olio aromatizzato è il condimento ideale per dare un tocco in più ai vostri piatti, in special modo a quelli di carne e di pesce.
Facile da preparare anche a casa con tanti aromi diversi e un po' di pazienza, l'olio aromatizzato diventerà un inseparabile alleato della vostra cucina, e renderà più interessanti le vostre pietanze.
Scoprite come preparare tanti diversi tipi di olio aromatizzato e scegliete quello che preferite.
Quante volte vi è capitato di usare l'olio aromatizzato al ristorante, o di acquistarlo al supermercato, e di chiedervi se, e come, lo si potesse preparare a casa?
In realtà, realizzare l'olio aromatizzato fatto in casa non è per niente difficile: basta scaldare l'olio e poi lasciarlo in infusione con le erbe o gli aromi preferiti per un certo periodo e il gioco è fatto!
Certo, l'olio extravergine di oliva è già buono così, ma con l'aggiunta delle note aromatiche di erbe, agrumi e spezie, conferisce ai piatti un profumo e un gusto ancor più irresistibili.
Per preparare l'olio aromatizzato si possono utilizzare 2 tecniche: la prima, definita a caldo, prevede di mettere l'olio in un pentolino insieme all'aroma scelto per insaporirlo e portarlo a una temperatura di circa 40°. Poi si spegne la fiamma e si lascia raffreddare. In alcuni casi, l'olio aromatizzato con questo procedimento può essere usato subito, in altri casi ha bisogno di alcuni giorni di riposo, prima di essere consumato.
Se decidete di insaporire l'olio a freddo, potrebbe volerci più tempo prima di poterlo usare. Con questa tecnica, l'olio viene messo in un contenitore ermetico insieme all'ingrediente usato per insaporirlo e va lasciato riposare per almeno 1 o 2 settimane, a seconda di ciò che dice la ricetta, prima che sia pronto da usare.
Vediamo quali sono le migliori ricette per preparare l'olio aromatizzato.