Torta salata zucchine e pancetta
Presentazione
Ingredienti
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 100 g di pancetta
- 400 g di zucchine
- 200 ml di panna da cucina
- 40 g di formaggio grattugiato
- Galbanino Fette Galbani q.b.
- 1 cipolla
- 3 uova
- olio extravergine d'oliva q.b.
- sale e pepe
Preparazione
Nella ricetta della torta salata zucchine e pancetta che vi stiamo per presentare troverete tra gli ingredienti la prelibata pancetta e il gustoso Galbanino Fette.
Per realizzare la torta salata zucchine e pancetta, lavate le zucchine, tagliatele a rondelle.

Fatele scottare in acqua bollente salata per pochi secondi, dopodiché scolatele e mettetele a raffreddare.

Tagliate le fette di pancetta a striscioline, mettetele in una padella antiaderente e accendete il fornello a fuoco basso. Quando le strisce cominciano ad arricciarsi, giratele nell'altro verso con una forchetta. Una volta raggiunto il livello di cottura desiderato, togliete la pancetta dalla padella e disponetela su della carta assorbente a raffreddare.

Nel frattempo, in un altro tegame fate insaporire qualche minuto le zucchine con un filo d'olio e la cipolla tagliata sottile, aggiustando di sale.

A questo punto, in una ciotola sbattete le uova con la panna, il formaggio grattugiato, un pizzico di pepe, la pancetta e le zucchine.

Stendete il rotolo di pasta sfoglia in una tortiera e bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.

Versate dentro il ripieno e adagiatevi sopra qualche fetta di Galbanino Fette, ripiegando poi i bordi della sfoglia verso l'interno. Cuocete la torta salata zucchine e pancetta in forno preriscaldato a 180° per circa 35 minuti.

Fatela riposare una decina di minuti prima di servire.
