I piatti a base di pesce possono essere insaporiti usando il burro al profumo di pesce, passando dal burro all'acciuga al burro al salmone.
In pratica mantecando un risotto di mare con una noce di burro aromatizzato con gli stessi sapori si finisce per arricchire decisamente il gusto e allo stesso tempo rendere il piatto cremoso.
Il burro aromatizzato può essere usato anche per accompagnare il pesce cotto alla griglia, condire un panino a base di pesce e preparare tartine per l'aperitivo.
Tra le varietà di burro aromatizzato per il pesce potete scegliere il burro all'acciuga ricavato lavorando il burro ammorbidito con filetti di acciughe sott'olio tritati in piccoli pezzetti.
Potete scegliere di sostituire la salsa tonnata su crostini e tartine con un po' di burro al tonno preparato con burro ammorbidito e tonno sgocciolato e tritato.
Se volete optare per un sapore ancora più versatile, allora scegliete il burro al salmone ottenuto dalla lavorazione del burro ammorbidito con il salmone affumicato tritato, il prezzemolo e il succo di limone.
Il burro ai gamberi può essere un ottimo condimento per bruschette, tartine e vol au vent perché presenta un gusto più delicato ma ugualmente riconoscibile e saporito.
Per preparare il burro ai gamberi dovete lessare i gamberi in acqua salata, sgusciarli e tritarli e successivamente sbollentare le teste e gusci e tritarli finemente per ottenere un liquido da filtrare e aggiungere al trito di gamberi.
A questo punto lavorate il trito di gamberi con il burro ammorbidito in una ciotola, aggiungete un po' di sale, pepe e limone e dategli una forma a caramella o una forma diversa aiutandovi con la carta da forno prima di metterlo in frigo.
Per portare in tavola qualcosa di diverso dal solito potete preparare il burro al caviale, una delizia per il palato che rappresenta una chicca speciale per gli antipasti, le uova sode e i piatti a base di pesce.
Per prepararlo riducete il caviale quasi in crema e mescolatelo al burro ammorbidito prima di setacciare il composto, conferirgli una forma e farlo riposare in frigo.
Un burro aromatizzato per il pesce davvero sfizioso è quello composto da scalogno e aceto, l'ideale da servire con un piatto di frutti di mare da gustare crudi. In questo caso tritate finemente lo scalogno, mettete il trito in padella con l'aceto e lasciate evaporare. Dopodiché amalgamate gli ingredienti al burro ammorbidito, spalmate il composto su carta forno, arrotolatelo e mettetelo in frigorifero.
Il burro all'aglio consente di servire il pesce senza utilizzare l'aglio direttamente nella ricetta: il composto dal sapore di aglio può essere spalmato sul pesce o semplicemente eliminato a seconda dei gusti. Il segreto per preparare questo burro è tritare finemente l'aglio e setacciarlo per eliminare i pezzi più grossi.