Come pulire il piano cottura
Sappiamo bene come va: vi viene voglia di preparare una cenetta con i fiocchi e iniziate a pensare al menù già durante la mattinata. Poi passate a comprare gli ingredienti giusti, gli abbinamenti... Arriva l'ora della cena e diventate subito i protagonisti della vostra cucina!
Dopo aver gustato le prelibatezze preparate, però, arriva inesorabilmente quel momento: bisogna pulire i fornelli.
Macchie ostinate, incrostazioni di grasso o di olio, gocce di brodo, residui di cibo o acqua cadute durante le cotture che non avete asciugato subito, schizzi di sugo... Il piano cottura sembra un vero e proprio campo di battaglia!
Seguite i nostri trucchi e consigli per scoprire come pulire il piano cottura in acciaio o a induzione e come pulire le griglie, per un effetto luminoso e che dura a lungo!
Le soluzioni sono tantissime: a partire dai famosi prodotti neutri già pronti in commercio come detergenti specifici e pagliette abrasive, si può anche optare per semplici metodi casalinghi, usando ciò che abbiamo già in casa come aceto di vino bianco, bicarbonato di sodio, succo di limone, acqua calda e panni in microfibra e in cotone, per asciugare la superficie così da non lasciare macchie e aloni.
Per evitare che la pulizia lasci incrostazioni di calcare, sarebbe meglio usare acqua distillata: un modo per averla facilmente è quello di usare l'acqua di raccolta del condizionatore e del deumidificatore.
Armatevi, quindi, dei vostri metodi preferiti e preparatevi a lottare contro il grasso ostinato del vostro piano cottura, per fornelli e griglie puliti e profumati! Scoprite come pulirli in profondità secondo le caratteristiche specifiche di ognuno.