Le zollette di zucchero fatte in casa possono essere anche aromatizzate con gli aromi più disparati, da quelli più consueti a quelli più originali.
Come fare le zollette di zucchero aromatizzato in casa non è molto diverso dalla preparazione delle zollette di zucchero bianche, fatta eccezione per la sostituzione dell'acqua con un altro liquido. In pratica al posto dell'acqua potete usare uno sciroppo alla menta, un succo di lamponi o un succo di limone per ottenere zollette di zucchero aromatizzate e colorate insieme.
Il valore aggiunto di questa preparazione è l'aggiunta di un liquido che non solo aromatizza lo zucchero ma dona un tocco di colore naturale. Le zollette saranno rispettivamente verdi, rosa e gialle.
Che sia al forno, al microonde o con l'asciugatura a temperatura ambiente, quindi le zollette di zucchero aromatizzate promettono di regalare un momento di dolcezza sui generis.
Se volete preparare le zollette di zucchero aromatizzate allora dovete mescolare lo zucchero e il liquido scelto in un recipiente e creare una pasta densa che assomiglia molto alla sabbia bagnata.
A questo punto potete usare la tecnica che prevede l'uso del forno, il metodo del microonde o versare il composto in una vaschetta o negli stampini di silicone e lasciarlo asciugare a temperatura ambiente. In entrambi i casi dovrete pressare lo zucchero colorato con il dorso di un cucchiaio, una spatola o le dita. Dopodiché potete infornare, inserirli nel microonde impostato a 850 Watt per 40-45 secondi o coprire gli stampini con carta forno e lasciare riposare in un luogo asciutto per 8-9 ore.
Anche in questo caso dovrete lasciare riposare lo zucchero ed estrarre le zollette spezzettandole con le mani o spingendo sul fondo della vaschetta o degli stampi in silicone. Dovete fare attenzione soltanto a non cambiare troppo il rapporto tra zucchero e liquido in quanto un composto troppo asciutto si sgranerebbe al primo tocco e uno troppo liquido si solidificherebbe a fatica.
Potete diversificare le zollette di zucchero aromatizzate variando il liquido utilizzato nella preparazione: arancia, lampone, mandorle e altri ancora.
In alternativa potete decidere di seguire la ricetta per preparare le zollette di zuccherobianco e aromatizzare il composto con qualche goccia dell'aroma preferito prima di continuare con il procedimento. Via libera agli aromi di vaniglia, mandorla, limone e altri ancora.
In questo caso basta scegliere un aroma incolore per non intervenire sull'aspetto estetico oppure optare per un aroma colorato per colorare e/o potenziare la sfumatura delle zollette di zucchero colorate (tutto senza usare il colorante alimentare).
Un altro modo per preparare lo zucchero aromatizzato è immergere le zollette bianche preparate in casa in una soluzione a base di alcool puro a 95° e aromi a piacere (buccia di limone o arancia, menta, alloro, basilico, bacche di ginepro, stecche di cannella e altro ancora).
Queste zollette di zucchero racchiudono un gusto molto concentrato che promette di accompagnare un tè e una tisana in modo inedito oppure allietare il dopo cena. Potete decidere di abbinare una zolletta alla cannella con un tè accompagnato da biscotti alla cannella, lo zucchero aromatizzato al limone con una ciambella al limone e così via.
In questo caso dovete lavorare lo zucchero e l'acqua e ottenere le zollette di zucchero bianche utilizzando una tecnica qualsiasi (quella che prevede l'uso del forno, quella del microonde o quella dell'asciugatura a temperatura ambiente).
Dopo aver ricavato le zollette di zucchero dovete trasferirle in un barattolo di vetro dotato di chiusura ermetica (e precedentemente sterilizzato), aromatizzarli a piacere e coprire lo zucchero completamente con l'alcool puro. Restate a poco più di 1 cm dal tappo.
A questo punto sigillate il barattolo per almeno 7 giorni in un luogo asciutto e buio e utilizzare lo zucchero aromatizzato e le zollette di zucchero alcoliche all'occorrenza.
In linea di massima sarebbe meglio controllare il barattolo di tanto in tanto per evitare che le zollette restino “a secco” di alcool. In tal caso dovrete aggiungerne dell'altro alcool puro fino a coprire lo zucchero completamente.
Se decidete di usare le bucce degli agrumi, allora ricordatevi di lavare bene i frutti sotto l'acqua corrente ed eliminare la parte bianca in fase di pulizia.
È importante usare un alcool etilico a 95° come quello usato per fare i liquori in casa in modo da evitare che le zollette di zucchero si sciolgano macerando in un liquido a bassa gradazione alcolica.
Per ottenere risultati omogenei nella forma e nel gusto dovreste fare attenzione a sistemare le zollette di zucchero bianco in modo ordinato, magari seguendo la falsariga del barattolo.
L'ultimo consiglio per preparare le zollette di zucchero aromatizzate è provare a sperimentare combinazioni di aromi: arancia e cannella, buccia di limone e foglie di menta e zenzero e vaniglia.