Torta caprese
Presentazione
Ingredienti
- 250 g di mandorle pelate
- 250 g di cioccolato fondente senza glutine
- 6 uova
- 200 g di zucchero
- 200 g di Burro Santa Lucia Galbani
- un pizzico di sale
Preparazione
Soffice dessert della pasticceria campana, la torta caprese viene realizzata con mandorle tritate, tostate o non tostate, cioccolato fondente, uova, zucchero e burro.
Che cosa state aspettando ancora? Mettetevi subito all'opera e seguite passo passo la nostra ricetta della torta caprese. Siamo certi che non ve ne pentirete!
Per la preparazione della torta caprese dovrete prima di tutto ridurre le mandorle in farina senza eliminarne la pellicina.

Poi prendete il cioccolato fondente, riducetelo in scaglie, mettetelo in una fondina e scioglietelo a bagnomaria. Una volta sciolto, fatelo intiepidire mescolando di tanto in tanto il tutto.

Dopodiché, all'interno di una ciotola capiente, con l'ausilio di una frusta procedete a montare i tuorli d'uovo insieme allo zucchero. Lavorate a lungo i due ingredienti in modo da ottenere un composto spumoso e liscio. A questo punto, aggiungete alla preparazione il cioccolato fuso, il Burro Santa Lucia a temperatura ambiente ammorbidito e lavorato precedentemente a pomata (ovvero ridotto in crema) in una ciotola a parte, le mandorle ridotte in farina e il pizzico di sale. Lavorate per bene il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.

A operazione terminata, montate gli albumi a neve ben ferma con un pizzico di sale. Quando questi saranno belli montati, incorporateli molto delicatamente all'impasto della vostra torta con movimenti dal basso verso l'alto.

Concluso anche questo passaggio, imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 26 centimetri (se preferite, rivestitela di carta da forno: vi sarà più facile sformarla), versate al suo interno l'impasto aiutandovi con una spatola e infornate il vostro dolce in forno preriscaldato a una temperatura di 180° per 40 minuti.

A cottura terminata, sfornate la vostra torta caprese, toglietela dallo stampo mettendola in un piatto da portata e fatela raffreddare per bene prima di servirla.
