Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Melanzane ripiene

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Melanzane ripiene
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Le melanzane ripiene sono il piatto perfetto se desiderate creare qualcosa di gustoso e saporito utilizzando quello che avete già in casa. Questa ricetta svuota frigo è ideale per trasformare avanzi e ingredienti semplici in una pietanza irresistibile e versatile. Le melanzane ripiene sono perfette per un pranzo in famiglia o una cena improvvisata con amici, si adattano a ogni occasione e sono facilissime da preparare. Personalizzatele secondo i vostri gusti e scoprite il piacere di cucinare senza sprechi!

Che aspettate? Aprite il frigo, date spazio alla fantasia e preparate subito questa deliziosa ricetta!

Facile
1
25 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  • 1 melanzana viola tonda
  • 200 gr di Prosciutto Cotto Galbacotto (a cubetti)
  • 2 Mozzarella Santa Lucia 125g (a cubetti)
  • 500 gr di pomodorini gialli e rossi
  • Olio q.b.
  • Sale q.b.
  • Basilico q.b.
  • Pepe q.b.

Preparazione

Le melanzane ripiene sono un piatto semplice e veloce ma capace di conquistare il cuore e il palato di tutti grazie al loro sapore; inoltre, questa ricetta permette di utilizzare ingredienti che avete già in frigo, che altrimenti andrebbero sprecati. Vediamo come prepararle in pochissimi passaggi!

01

Per prima cosa, assicuratevi che gli ingredienti che andrete ad utilizzare siano idonei al consumo. Successivamente, tagliate la prima estremità della melanzana e procedete rimuovendo la polpa al suo interno, riponendola in una ciotola. Visto che la melanzana dovrà essere farcita, è importante che non la sbucciate, così che la buccia faccia da base.

Melanzane ripiene passaggio 1
02

A questo punto, preparate il ripieno da mettere all'interno della vostra melanzana tagliando a cubetti i pomodorini, il prosciutto cotto e le mozzarelle. Versate tutti gli ingredienti nella ciotola contenente la polpa e condite a piacere con un filo d'olio d'oliva, un pizzico di sale e pepe.

Melanzane ripiene passaggio 2
03

Farcite la melanzana con il composto di formaggio, prosciutto, pomodorini e polpa aiutandovi con un cucchiaio. Dopodiché prendete una teglia, poggiateci sopra la carta forno e la melanzana. Infornate il tutto per circa 10 minuti a 180°C. Una volta cotta, decorate la vostra melanzana con delle foglioline di basilico e il piatto è pronto per essere mangiato! Buon appetito!

Melanzane ripiene passaggio 3

Varianti

Le melanzane ripiene sono un piatto estremamente versatile, che si presta a infinite varianti e idee che soddisfano ogni palato.

Un'ottima alternativa che potete provare se non avete voglia di svuotare la melanzana, è la ricetta delle melanzane al forno. Vi basterà, infatti, tagliare la melanzana a fette, adagiarle sulla teglia e disporci sopra i pomodorini a cubetti e una fetta di mozzarella. Infornate a 180°C per circa 20 minuti e il vostro piatto sarà pronto!

Se, invece, non volete accendere il forno, oppure non ne avete uno a disposizione, le melanzane in padella arrivano in vostro soccorso. Questa ricetta, inoltre, è un piatto che può essere proposto anche tra gli antipasti di un buffet o come contorno nel menu di Natale. Per preparare questo piatto, dovete tagliare a cubetti le melanzane e cuocerle in padella con un filo d'olio, dopo una decina di minuti di cottura aggiungete la salsa di pomodoro e uno spicchio d'aglio per dare più sapore. Nel frattempo, tagliate la mozzarella a cubetti e aggiungetela alle melanzane una volta che hanno terminato la cottura. Per avere un bell'effetto filante vi basterà coprire con un coperchio la padella e aspettare che la mozzarella si sciolga.

Le melanzane non sono le uniche verdure che possono essere preparate ripiene; infatti, potete provare anche a cucinare le zucchine al forno. Vi basterà semplicemente tagliare le zucchine a metà per lungo e togliere la polpa. Una volta eseguito questo passaggio, preparate il composto da utilizzare come farcitura cuocendo la polpa in padella insieme ad un soffritto di aglio e cipolla, dopodiché farcite le zucchine e decorate la superficie con la Mozzarella Cucina Santa Lucia per un risultato filante. Infornate a 180°C per 10 minuti e il gioco è fatto!

Se siete amanti della tradizione, anche la classica variante che si ispira alla parmigiana di melanzane è una versione che non potete sottovalutare. In questo caso, il ripieno è composto da sugo di pomodoro, mozzarella filante e una generosa spolverata di parmigiano. Dopo la cottura in forno, otterrete melanzane ricche di gusto che ricordano la classica parmigiana ma con una forma più pratica e invitante!

Suggerimenti

Ecco una serie di consigli per perfezionare la preparazione delle melanzane ripiene, che vi permetteranno di preparare un piatto da chef!

Scegliete delle melanzane fresche e di dimensioni uniformi: quelle più tonde e ovali con la buccia liscia e lucida sono da preferire poiché sono più facili da riempire.

Per quanto riguarda il ripieno, invece, potete insaporirlo ulteriormente aggiungendo oltre alla mozzarella del formaggio grattugiato come il parmigiano o il pecorino. Se desiderate una maggiore consistenza, potete scegliere di aggiungere al composto del riso, della pasta o della mollica di pane.

Le melanzane ripiene sono anche un pasto salva-spesa, poiché possono essere declinate in molte varianti diverse utilizzando gli ingredienti che avete nella vostra cucina; inoltre, possono essere anche dei contorni sostanziosi per una cena a base di carne, magari accompagnata da un buon vino.

Che aspettate a provarle? Stupirete tutti i vostri ospiti in pochissimo tempo!

Ti potrebbe interessare anche