Focaccine al latte con salame
Presentazione
Ingredienti
- 300 g di semola rimacinata di grano duro
- 300 g di farina 00
- 400 ml di latte
- 3,5 g di lievito di birra secco (o 15 g di lievito di birra fresco)
- 30 g di zucchero
- 30 g di olio evo + q. b.
- 14 g di sale + q. b.
- 32 fette di Salame Napoli Galbani
- 350 g di Galbanino
- Pepe nero q. b.
Preparazione
Qui sotto trovate tutti i passaggi per preparare delle focaccine al latte morbide e deliziose. Seguite le indicazioni passo dopo passo e in un attimo avrete delle focaccine perfette, pronte per essere gustate!
Iniziate la ricetta dalla preparazione dell'impasto. Partite setacciando le farine in una ciotola e creando una fontana. Al centro versate il latte tiepido e sciogliete al suo interno il lievito (in bustina o fresco), aggiungendo lo zucchero. Iniziate a lavorare la pasta, incorporando gradualmente la farina. Unite 30 g di olio e 14 g di sale, continuando a lavorare l’impasto per circa 10 minuti, fino ad ottenere una consistenza liscia ed elastica. Se avete a disposizione una planetaria, il procedimento sarà più facile e veloce; in caso contrario non preoccupatevi, il metodo della lavorazione “a mano” vi darà comunque un ottimo risultato.
Una volta ottenuto l’impasto, formate una palla e riponetela in una ciotola a riposo. Copritela con un panno o con la pellicola trasparente e lasciatela lievitare in un luogo caldo per circa 2-3 ore, fino a quando il composto non sarà raddoppiato di volume.
Dopo la lievitazione, dividete l’impasto in 16 palline da circa 60 g ciascuna. Lasciale riposare a temperatura ambiente per altri 15 minuti, quindi stendetele delicatamente su una teglia foderata con carta forno, formando dei dischi più o meno dello stesso spessore.
Spennellate la superficie dei dischi con un mix di acqua e olio extravergine di oliva, quindi cospargete con sale e pepe. Infornate a una temperatura di 200°C per circa 10-15 minuti, o fino a quando le focaccine non saranno dorate in superficie e leggermente croccanti.
Una volta pronte, sfornatele e lasciatele intiepidire leggermente. Procedete quindi con la farcitura, aggiungendo fette di Galbanino e Salame Napoli Galbani, per un risultato irresistibilmente saporito.