GalbaninoPresenta

Minestra maritata

Ricetta creata da Galbani
Minestra maritata
Prova con
Galbanino l'Originale
Galbanino l'Originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

La minestra maritata è un piatto tipico della cucina napoletana e diffuso in tutto il Sud Italia. Il nome di questo piatto deriva dalla perfetta commistione tra gli ingredienti, la carne e le verdure si "maritano" tra loro creando una deliziosa minestra che viene preparata, di solito, sotto le feste natalizie.

La base di questa minestra è costituita da un brodo che può essere di pollo, di gallina o di altri tipi di carne, a cui vengono poi aggiunte le verdure. In questa pagina vi presenteremo la nostra versione. Siete pronti per questa ricetta?

Per la nostra preparazione abbiamo scelto di utilizzare una gallina, le costine e la salsiccia che andranno a costituire, insieme al sedano, alla carota e alla cipolla, un delizioso brodo. Alla base della minestra aggiungeremo la scarola, l'indivia e la verza. Il tocco finale? La pancetta croccante e il Galbanino che daranno una consistenza rustica alla ricetta della minestra maritata.

Per rendere impeccabile questa ricetta, non perdetevi la sezione su come tagliare e pulire le verdure!

Facile
4
90 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 400 g di costine di maiale
  2. 300 g di salsiccia
  3. 1 gallina già pulita
  4. 1 costa di sedano
  5. 1 cipolla
  6. 1 carota
  7. 500 g di indivia riccia
  8. 600 g di verza
  9. 300 g di cicoria dolce
  10. 100 g di pancetta
  11. formaggio grattugiato q.b.
  12. olio extravergine d'oliva q.b.
  13. sale e pepe q.b.
  14. Galbanino Galbani q.b.

Preparazione

Iniziate la preparazione della minestra maritata tagliando la cipolla, il sedano e la carota a pezzi grandi e metteteli a cuocere in una pentola piena d'acqua. Tagliate a pezzetti la gallina e mettetela insieme alle costine e alla salsiccia. Salate e pepate, quindi fate cuocere il brodo per 3 ore.

Nel frattempo passate alla pulizia delle verdure: lavate le foglie più tenere della cicoria, dell'indivia e della verza. Sciacquatele sotto l'acqua e mettetele a scolare. Tagliate la pancetta a striscioline e rosolatele in padella in modo da farle risultare croccanti. Ora filtrate il brodo e mettetelo in una pentola. Tagliate la carne a pezzetti e mettetela da parte.

Nella pentola col brodo mettete le verdure, coprite e fate cuocere per 30 minuti. A fine cottura aggiungete la pancetta, qualche fetta di Galbanino tagliata a cubetti e la carne a pezzi. Spegnete il fuoco e fate riposare per qualche minuto.

Servite la minestra maritata condendola con un filo d'olio e una spolverizzata di formaggio grattugiato.

Ti potrebbe interessare anche