Cartocciata catanese
Presentazione
Ingredienti
- 500 g di farina Manitoba
- 75 g di strutto Galbani
- 11 g di sale + q.b.
- 1/2 panetto di lievito di birra fresco
- 300 ml di latte tiepido
- 50 g di zucchero
- 200 g di Prosciutto Cotto Galbani Fetta Golosa Alta Qualità
- 270 g di Galbanino
- 8 olive nere denocciolate
- Salsa di pomodoro q.b.
- Olio evo q.b.
Preparazione
La cartocciata catanese va preparata seguendo degli step ben precisi e il procedimento richiede un po' di pazienza, ma non vi spaventate! Non si tratta di nulla di complicato. Seguendo i nostri consigli vi sembrerà un gioco da ragazzi, e in men che non si dica vi ritroverete a gustare uno dei piatti più amati dello street food siciliano direttamente a casa vostra. Iniziamo!
Iniziate con la preparazione dell'impasto. Cominciate a impastare la farina, lo strutto (se non lo avete in casa va bene anche il burro), lo zucchero, il sale e il lievito da sciogliere in un po' di acqua tiepida. Aggiungete poi il latte, non troppo caldo, un po’ alla volta, fino ad ottenere un panetto morbido e omogeneo. Lavorate l'impasto per alcuni minuti, quindi copritelo con un panno pulito e lasciatelo riposare in una ciotola fino a che non raddoppia di volume, per circa un’ora.
Dopo la lievitazione, dividete l'impasto in 8 panetti da circa 120 g ciascuno. Stendete ogni panetto come a formare dei cerchi di circa 15 cm di diametro. Su metà di ciascun cerchio, distribuite due fette di Prosciutto Cotto Galbani Fetta Golosa Alta Qualità, qualche cubetto di Galbanino, un'oliva nera denocciolata e un cucchiaio di salsa di pomodoro, precedentemente condita con sale e olio.
Formate delle mezzelune ripiegando il composto in modo da coprire interamente il ripieno. Sigillate bene le estremità, premendo delicatamente con le dita o aiutandovi con i rebbi di una forchetta per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura. Lasciate riposare le cartocciate per circa 30 minuti.
Preriscaldate il forno a 180°C. Prima di sistemare le cartocciate sulla teglia ed infornarle, spennellate la superficie con un mix di uova e latte, per ottenere una doratura uniforme e conferire un aspetto ancora più invitante. Cuocetele per circa 20-25 minuti, fino a quando non saranno dorate e croccanti. Servitele calde, appena sfornate, per assaporare al meglio la fragranza e il ripieno gustoso.