Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Risotto all'amatriciana

Ricetta creata da Galbani
Risotto all'amatriciana
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

Se siete tra coloro che non sanno resistere a un saporito piatto di pasta all'amatriciana, di sicuro impazzirete per questo favoloso risotto all'amatriciana!

Gli ingredienti sono gli stessi della ricetta tipica: guanciale, pecorino e pomodoro, che, in questo caso, si sposano piacevolmente con il riso.

Ecco cosa dovete fare per preparare un buon risotto all'amatriciana.

 

Facile
4
30 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 330 g di riso Carnaroli
  2. 400 g di polpa di pomodoro
  3. 1 1 fetta di guanciale da 100 g
  4. 70 g di Burro Santa Lucia Galbani
  5. 1 l di brodo vegetale
  6. 1/2 cipolla
  7. 30 g di pecorino

Preparazione

Preparare il risotto all'amatriciana è davvero molto, molto semplice.

Per gustarlo al meglio, servite il vostro risotto all'amatriciana non appena è pronto.

  • Sbucciate la cipolla e tagliatela a cubetti. Fate lo stesso con il guanciale, tagliandolo a cubetti grandi circa 1/2 centimetro l'uno.
  • Mettete sul fuoco una padella con il Burro Santa Lucia e la cipolla. Lasciatela appassire leggermente, quindi unitevi anche il guanciale e fatelo rosolare per circa 1 minuto prima di aggiungere anche il riso Carnaroli.
  • Lasciate tostare il riso per circa 1 minuto, mescolando il tutto perché non si attacchi, quindi unite la salsa di pomodoro e lasciate cuocere il tutto per circa 5 minuti, poi versate nella pentola i primi mestoli di brodo vegetale.
  • Proseguite la cottura del risotto all'amatriciana come quella di un qualsiasi altro risotto, mescolandolo di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo quando quello aggiunto in precedenza si è asciugato.
  • Una volta ultimata la cottura del riso, spegnete il fuoco e mantecate il risotto all'amatriciana con il Burro Santa Lucia rimasto e il pecorino.
Grangusto grattugiato