Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Salumi Galbani - dal 1936Presenta

Panini napoletani

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Panini napoletani
Vota
Media0

Presentazione

I panini napoletani sono degli irresistibili cofanetti di pane farcito con salumi e formaggi, tipici del capoluogo campano da cui prendono il nome. Oggi vogliamo farvi scoprire come replicarli direttamente a casa vostra con la nostra facile ricetta.

Si caratterizzano per un impasto morbido e per un ripieno saporito, a base di Salame Salame Galbanetto il Tradizionale, Prosciutto Cotto Galbacotto Fetta Golosa e filante formaggio Galbanino.

Questi soffici panini imbottiti riempiranno di profumo l'intera cucina e saranno perfetti per lo spuntino di grandi e bambini*: vedrete, sono così buoni che, una volta assaggiati, non ne rimarrà nemmeno uno.

Portate in casa vostra un po' della rosticceria campana realizzando dei golosi panini napoletani. Per renderli favolosi, tutto quello che dovrete fare sarà seguire passo per passo le istruzioni che vi stiamo per mostrare.

* sopra i 3 anni

Media
4
60 minuti
+ 2 ore di lievitazione
Vota
Media0

Ingredienti

Per l'impasto:

  1. 350 g di farina Manitoba
  2. 250 g di farina 00
  3. 300 ml di acqua
  4. 100 g di sugna
  5. 18 g di sale
  6. 10 g di lievito di birra
  7. pepe q.b.

Per il ripieno:

  1. 200 g di Galbanetto il Tradizionale Galbani
  2. 200 g di Prosciutto Cotto Galbacotto Fetta Golosa Galbani
  3. 270 g di Galbanino l'Originale Galbani
  4. 1 manciata di ciccioli
  5. parmigiano grattugiato q.b.
  6. pecorino grattugiato q.b.
  7. 1 tuorlo d'uovo

Preparazione

Per realizzare i panini napoletani, innanzitutto versate l'acqua in una terrinacapiente e scioglietevi il lievito di birra, quindi aggiungete le due farine setacciate, la sugna, il sale e un pizzico di pepe.

Lavorate tutti gli ingredienti con le mani fino ad ottenere un impasto morbido e lasciatelo lievitare per circa 2 ore. Nel frattempo, tagliate a cubetti il Salame Piccante, il Prosciutto Cotto Galbacotto e il formaggio Galbanino.

Trascorso il tempo necessario, stendete l'impasto su un piano di lavoro formando una striscia rettangolare e ricopritela con la dadolata di salumi e formaggio preparata, aggiungete i cigoli e spolverizzate con pecorino e parmigiano grattugiato.

A questo punto, prendete il lembo superiore della striscia di pasta e portatelo a metà della sfoglia, dopodiché chiudete il rotolo con un altro giro. Tagliate delle fette larghe circa 5-6 centimetri e adagiatele su una teglia foderata di carta forno.

Spennellate la superficie dei panini napoletani con un tuorlo d'uovo sbattuto e cuoceteli in forno preriscaldato a 180° per circa 15 minuti.