Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Involtini di melanzane

Ricetta creata da Utente Galbani Club
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0
Media
4
70 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 2 melanzane nere
  2. 8 fette di Galbacotto Fetta Golosa
  3. 1 confezione di Galbanino
  4. parmigiano q.b.
  5. olio evo
  6. basilico
  7. 600 g di passata di pomodoro
  8. 1/2 cipolla
  9. sale fino e grosso
  10. 1 bicchiere di plastica di acqua
  11. 2 bicchieri di plastica scarsi di farina
  12. 1 uovo
  13. sale
  14. pepe

Preparazione

Lavare e sbucciare le melanzane. Tagliare le melanzane a fette di circa 1/2 cm, metterle nello scolapasta, facendo degli strati, spargere un po' di sale sopra ad ogni strato. Lasciare sotto peso per circa 15 minuti. In una pentola far scaldare un po’ l’olio evo e far soffriggere la cipolla affettata sottile. Aggiungere la passata di pomodoro, sale e qualche foglia di basilico. Far cuocere per 30 minuti circa. Preparare la pastella: in una coppa mescolare, con la frusta, la farina con un uovo intero, pepe, un pizzico di sale (tener presente che le melanzane sono state sotto sale). Aggiungere l’acqua un po' per volta, così facendo si può regolare la densità che si vuole dare alla pastella. Se ci si rende conto che è troppo liquida si potrà aggiungere, tranquillamente altra farina e viceversa. Scaldare abbondante olio di semi in un tegame. Immergere completamente le fette di melanzana nella pastella e friggerle non più di 5 per volta. Appena saranno dorate toglierle dall’olio e farle asciugare su carta assorbente. Sminuzzare grossolanamente il Galbacotto Fetta Golosa e tagliare a fettine sottili il Galbanino. Farcire le melanzane con Galbacotto e le fettine di Galbanino. Arrotolarle e, se necessario, si possono fermare con gli stecchini. In una pirofila da forno aggiungere qualche mestolo di sugo e disporre gli involtini. Condire con abbondante sugo e formaggio grattugiato. In forno preriscaldato a 180°C per 20 minuti circa. Servire caldo se si vuol godere del Galbanino filante altrimenti sono buonissime anche fredde.