Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
certosaPresenta

Fagottini di pasta sfoglia salati

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Certosino 100g
Certosino 100g
Certosino. La piccola crescenza di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

I fagottini di pasta sfoglia salati sono una pietanza sfiziosa e versatile, che vi permetterà in poche semplici mosse di portare in tavola un aperitivo stuzzicante e saporito.

Questi fragranti bocconcini possono essere definiti l'emblema del finger food, perché si gustano in un solo morso e regalano al palato la sorpresa di un ripieno sempre diverso.

Potete infatti farcirli con i più strani accostamenti di verdure, salumi e formaggi e plasmarli con le forme che preferite: rotoli, cestini, pacchetti, triangoli, mezzelune e tanto altro ancora.

Non vedete l'ora di assaggiarli? Allora mettetevi all'opera seguendo la nostra ricetta dei fagottini di pasta sfoglia salati, ripieni di zucchine e cremoso Certosino.

Provate le nostre altre ricette con pasta sfoglia, ne rimarrete colpiti.


Facile
4
35 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
  2. 100 g di Certosino Galbani
  3. 2 zucchine
  4. 1 uovo
  5. olio extravergine d'oliva q.b.
  6. sale e pepe q.b.

Preparazione

Per preparare i fagottini di pasta sfoglia salati, lavate le zucchine sotto l'acqua corrente, spuntatele e tagliatele a dadini, quindi scaldate un cucchiaio d'olio in una padella antiaderente e cuocetele con un pizzico di sale e pepe per una decina di minuti.

Stendete i rotoli di pasta sfoglia e tagliateli in 8 parti ciascuno, dopodiché spalmatevi al centro un po' di Certosino, coprite con un cucchiaio di zucchine e ripiegate gli angoli della pasta verso il centro formando dei quadrati ripieni.

Adagiate i fagottini di pasta sfoglia salati così ottenuti su una teglia foderata di carta forno, praticate sulla superficie un paio di piccole incisioni con un coltello e spennellateli con l'uovo sbattuto.

A questo punto, non vi resta che cuocerli in forno preriscaldato a 200° per 15-20 minuti, avendo cura di lasciarli intiepidire prima di servirli.