Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Muffin salati

Ricetta creata da Galbani
Muffin salati
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

I muffinsalati sono davvero gustosi e vengono sempre apprezzati da tutti. Si tratta di deliziosi tortini monoporzione ideali da servire ad adulti e bambini* nelle occasioni più svariate.

Potete preparare dei morbidi muffin salati per una festa di compleanno con un ripieno a base di prosciutto cotto e formaggio oppure servirli freddi per un aperitivo con gli amici.

Quelli realizzati con salame Galbanetto, Ricotta Santa Lucia, yogurt greco e Burro Santa Lucia, sono dei golosi e soffici tortini salati, stuzzichini sfiziosi che nella vostra cucina daranno vita ad un'idea molto originale per un ottimo antipasto o per un finger food di gusto reso ancora più goloso se accompagnato da salse aromatizzate o al formaggio.

Un impasto semplice da preparare per una ricetta salata golosa e di sicuro successo. Se non amate il salame potete sostituirlo tranquillamente con la pancetta. Nella nostra ricetta le dosi degli ingredienti sono pensate per realizzare i muffin per 4 persone. Basterà dunque raddoppiare le quantità per una cena con più ospiti.


*sopra i 3 anni

 

 

 

Facile
4
60 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 300 g di farina 00
  2. 1 salame Galbanetto il Tradizionale (230 g)
  3. 150 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  4. 2 uova
  5. 200 ml di latte fresco intero
  6. 100 g di yogurt greco
  7. 1 porro
  8. 1 bustina di lievito
  9. 50 g di Burro Santa Lucia Galbani
  10. olio extravergine d'oliva
  11. sale e pepe

Preparazione

  • Per preparare i muffin salati dovete prima di tutto mondare il porro.
  • Dopodiché, tagliatelo finemente. Quindi, mischiatelo alla farina e al lievito. Una volta mischiato, aggiungeteci la Ricotta Santa Lucia e il salame Galbanetto tagliato a dadini.
  • A questo punto, all'interno di un’altra ciotola sbattete le uova con il latte e lo yogurt greco.
  • Quando avrete ottenuto un composto omogeneo aggiungetelo alla farina.Poi mischiate energicamente il tutto fino ad ottenere una pasta molto densa ed elastica.
  • Ottenuta una pasta della giusta consistenza, imburrate attentamente degli stampini da muffin. Versate in ogni stampo un cucchiaio abbondante di impasto.
  • Ad operazione conclusa, infornate i vostri muffin salati a 200° per 25-30 minuti circa.

Curiosità

Queste delizie non sono adatte solo come anticipazione del pranzo o della cena, dal momento che sono perfette anche adagiate all'interno di pirottini per essere servite nei buffet, per accompagnare l'aperitivo, o come preparazioni da trasportare agilmente in occasione di una gita fuori porta.

Non solo salumi, i muffin salati sono ottimi anche nella versione vegetale. Perfetti ad esempio con verdure di stagione. Sono diverse le ricette che li vedono insieme a peperoni, zucchine e zucca. Prima della cottura, per renderli ancora più golosi e accattivanti si possono cospargere di semi di sesamo.

Per la farcitura a base di ingredienti vegetali potete scegliere anche di utilizzare più verdure per lo stesso ripieno, ad esempio i muffin salati con carote, patate, piselli e formaggio grattugiato, tutto insieme.

In questo caso tagliate le verdure e gli ortaggi a cubetti e ricordate di farli sbollentare in acqua calda con un pizzico di sale per dieci minuti oppure di farle cuocere in padella con un filo di olio di semi. In questo modo la consistenza delle verdure sarà più uniforme e il risultato finale più morbido.

Fatele raffreddare prima di riempire i pirottini con l'impasto dei muffin e ricordate di utilizzare due cucchiai per riempirli ricordando di coprire gli stampi solo per 3/4 per evitare che il composto fuoriesca in cottura.

Un'altra variante gustosa e dal cuore morbido è quella dei muffin salati con spinaci e limone, perfetti per un antipasto raffinato ed elegante in occasione delle feste di Natale.

Cademartori