Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
Santa LuciaPresenta

Marmellata di azzeruolo

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Ricotta Santa Lucia
Ricotta Santa Lucia
Santa Lucia. Lo spirito creativo di Galbani.
Vota
Media0

Presentazione

L'azzeruolo è un frutto dal sapore acidulo che assomiglia a una piccola mela. Come le mele, anche gli azzeruoli possono essere di colore giallo o rosso.

La marmellata di azzeruolo è dolce con una leggera nota aspra, come il frutto che si usa per prepararla. La potete spalmare su una fetta di pane tostato per iniziare al meglio la giornata o abbinarla a una dolce mousse di Ricotta Santa Lucia Galbani per chiudere in bellezza un buon pasto.

Di seguito trovate la ricetta per preparare una buonissima marmellata di azzeruolo.


Facile
6
120 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

Per la marmellata:
  1. 1 kg di azzeruoli
  2. 600 g di zucchero
  3. 2 cucchiaini di essenza di vaniglia
  4. 1 l d'acqua

Per la mousse:
  1. 250 g di Ricotta Santa Lucia Galbani
  2. 3 cucchiai di zucchero a velo
  3. 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Preparazione

Per preparare la marmellata di azzeruolo dovete bollire la frutta per due volte.

Dividete la mousse di Ricotta Santa Lucia in 6 coppette, versate in ogni coppetta due o tre cucchiaiate di marmellata di azzeruoli e portatele in tavola.

  • Lavate accuratamente gli azzeruoli, tagliateli a metà e privateli dei semi.
  • Una volta privati gli azzeruoli dei semi, metteteli in un pentola insieme a 1 l d'acqua, ponetela sul fuoco e lasciateli cuocere fino a quando iniziano a sfaldarsi.
  • Spegnete la fiamma e passate gli azzeruoli con un passaverdure, raccogliendo la purea in una pentola dai bordi alti.
  • Unite alla purea lo zucchero e l'estratto di vaniglia e riportatela sul fuoco, lasciandola cuocere fino a quando la marmellata non diventerà densa. Potete verificarne la consistenza versando un cucchiaino su un piatto; se si addensa invece di rimanere liquida, la marmellata di azzeruoli è pronta.
  • Versate la marmellata calda nei vasetti, chiudeteli con il loro tappo e capovolgeteli e lasciateli così fino a quando saranno freddi.
  • Al momento di consumare la marmellata di azzeruoli, preparate la mousse. Versate in una ciotola 250 g di Ricotta Santa Lucia, 3 cucchiai di zucchero a velo e 1 cucchiaino di estratto di vaniglia. Lavorate tutti gli ingredienti con la frusta per ottenere una crema morbida.

Ti potrebbe interessare anche