Oggi cuciniamo insieme
Oggi cuciniamo insieme
GalbaninoPresenta

Galette bretonne

Ricetta creata da Galbani
Prova con
Galbanino l'Originale
Galbanino l'Originale
Galbanino. Il tuo genio in cucina!
Vota
Media0

Presentazione

La galette bretonne è un piatto tipico della cucina francese, proveniente dalla regione della Bretagna.

Si tratta di una saporita crêpe salata farcita con uova, Prosciutto Cotto Fetta Golosa e dell'ottimo formaggio Galbanino grattugiato sopra, ideale da portare in tavola come secondo piatto.

Siete pronti? Allora continuate a leggere per scoprire come si prepara una perfetta galette bretonne.


Facile
4
50 minuti
Vota
Media0

Ingredienti

  1. 125 g di farina di grano saraceno
  2. 250 ml di latte intero
  3. 6 uova
  4. 60 g di Galbanino Galbani
  5. 4 fette di Prosciutto Cotto Galbacotto Fetta Golosa Galbani
  6. Burro Panetto Santa Lucia Galbani q.b.
  7. sale q.b.
  8. pepe q.b.

Preparazione

  • Il primo passaggio della ricetta della galette bretonne è la preparazione della pastella. Prima di iniziare, però, mettete in freezer il Galbanino e lasciatecelo per circa 20 minuti. Solo così potrete grattugiarlo!
  • Rompete 2 uova in una ciotola, unitevi il latte, un pizzico di sale, 10 g di Burro Santa Lucia fuso e mescolate con una frusta. Poi, sempre lavorando il composto con la frusta unite, poca alla volta, la farina di grano saraceno.
  • Quando avrete ottenuto una pastella liscia e senza grumi, grattugiate il Galbanino poi mettete sul fuoco una padella antiaderente, imburratela bene e preparate le vostre galettes bretonnes. Vuotate al centro della padella un mestolo di pastella, spargetela bene facendo roteare la padella e lasciate cuocere per circa 2 minuti prima di girare la crespella.
  • Mentre sta ancora cuocendo, farcite la vostra galette bretonne: rompete 1 uovo e mettetelo, intero, al centro della crespella. Disponete poi 1 fetta di Prosciutto Cotto Fetta Golosa intorno all'uovo e spargeteci sopra un po' di Galbanino grattugiato. Aggiustate di sale, insaporite con una generosa macinata di pepe, poi ripiegate i bordi della crespella verso l'interno, in modo da creare una specie di cestino quadrato.
  • Adesso non vi resta che ripetere l'operazione, realizzando altre 3 galette bretonne. Mentre le preparate, tenete in caldo nel forno tiepido la galette bretonne già pronta. Quando le avrete preparate tutte e quattro, portatele in tavola. Buon appetito!

Ti potrebbe interessare anche